Il Museo è diviso in tre sezioni: mondo contadino; ambiente casalingo; vita artigiana. All’interno sono conservati numerosi attrezzi afferenti al settore dei mestieri tradizionali. Tra questi attrezzi ricordiamo un torchio per la spremitura del miele, gli aratri in legno, la frasca, le falci, l'erpice in ferro, “sacchine” e“vertuli”. Pezzo pregiato del Museo è il bellissimo carretto siciliano scolpito e dipinto a mano e donato da Briocci, un benestante di Montallegro.
Gli oggetti esposti sono più di mille, donati negli anni agli alunni della scuola dagli abitanti del paese.

Recentemente gli studenti dell'Istituto grazie al supporto delle professoresse Rosanna Fileccia e Caterina Orlando, e dal professor Antonio Fundarò, nell’ambito dei progetti Pon 2008-2009, hanno dato vita a una interessante pubblicazione sul “Museo" .
Per saperne di più leggi l'articolo completo su Comunicalo.it >>
Posta un commento